
Io adoro i muffins, alla follia, ma i muffins quelli veri, non le imitazioni che si comprano al supermercato, quelli proprio enormi che solo all’estero sanno preparare. Li preferisco dolci, un muffin al cioccolato è impareggiabile, però credo che con la loro forma simpatica e la consistenza sempre perfetta e giusta, monoporzione adatta sia all’aperitivo che al dessert, che permette sempre di bissare, insomma, il mio elogio del muffin potrebbe non finire mai e mai come in questa occasione, in cui si sposa anche con le mie ambizioni culinarie che puntano sempre all’osare, al capovolgere gli schemi, all’andare oltre il senso comune: un muffin salato non è di certo una cosa mai vista o mai assaggiata, ma prepararlo con le proprie mani e servirlo agli amici renderà sicuramente originale il momento della cena.
Questi muffins sono davvero ottimi, soprattutto se vengono serviti come stuzzichino per l’aperitivo o come antipasto, ma anche durante un brunch, domenicale magari, con piatti dolci e salati per tutta la famiglia! Se volete arricchirli ulteriormente potete includere nell’impasto dei dadini di salmone affumicato. Comunque sia, anche se decidete di aggiungere altre verdure, zucchine ad esempio, per mantenere il muffin vegetariano, oppure dei dadini di prosciutto, il segreto per una lievitazione uniforme è quello di setacciare la farina con il lievito prima di amalgamare gli altri ingredienti.